Vasi Mariano

?, 1786 - ?, ?

Tempio della Fortuna muliebre

Inventario

Numero inventario: S-FN22303
Inventario precedente: FN11401
Cronologia matrice: Sec. XVIII
Collocazione: Gabinetto Disegni e Stampe, Fondo Nazionale; volume FN1463

Autori

Incisore: Vasi Mariano (1786/ notizie fino al 1820)
Ambito culturale: italiano

Soggetto

Identificazione: ROMA : VEDUTA DEI DINTORNI DI ROMA COL SEPOLCRO DI ANNIA REGILLA
Titolo proprio: Tempio della Fortuna muliebre (da stampa)
Fondo: Fondo Nazionale

Cronologia

Datazione: 1786-1796 (Sec. XVIII)

Dati tecnici

Misure: mm. 147 x 195
Misure foglio: mm. 213 x 295
Materia e tecnica: acquaforte
Stato di conservazione: buono

Iscrizioni

Iscrizioni: In basso, a si.: «Tempio della fortuna Muliebre. / 1 Tempio di Bacco. 2 Fonte d'Egeria.». In basso, a dx.: «Temple de la Fortune Muliebre./ 1 Temple de Baccus 2.Fontaine d'Egerie.».

Opera illustrata

Opera illustrata: NUOVA RACCOLTA DI CENTO PRINCIPALI VEDUTE ANTICHE .., VASI MARIANO, ROMA CALCOGRAFIA VASI 1796

Osservazioni:

Osservazioni: L'itinerario artistico di Mariano Vasi si svolge quasi esclusivamente a partire dai modelli incisori del padre, il celebre Giovanni Vasi, la cui bottega (frequentata anche G.B. Piranesi) era inserita a pieno nelle logiche del commercio di stampe nel XVIII secolo. Tra le raccolte a stampa più influenti stampate dal Vasi va sicuramente menzionata Delle magnificenze di Roma antica e moderna, un'opera monumentale di vedute architettoniche di Roma pubblicata in dieci volumi dal 1747 al 1761. Ogni volume dell'ingente serie era tematicamente dedicato ad una sezione del patrimonio di Roma: dalle porte e mura, chiese e basiliche, ville e giardini, edifici antichi. Tra le vedute, numerose appartengono alle emergenze monumentali della Via Appia: luogo da sempre privilegiato per artisti e viaggiatori alla ricerca delle origini della città. Tra queste trova posto il cosiddetto“tempio del dio Redicolo”. Sulla base di una leggenda in voga tra Sei e Settecento nel punto dove si trova l’edificio -ovvero sulla Via della Caffarella- sorgeva il "Campus Rediculi", un luogo sacro a Redicolo, il dio che proteggeva il ritorno dei Romani nella loro città. Il monumento presenta le caratteristiche di un edificio sepolcrale a pianta quadrangolare, che nell’alzato mutua le forme in un tempio in laterizio policromo. Il sepolcro risulta attribuito da alcuni studi a ad Annia Regilla che intorno al 140 d.C. si unì a Erode Attico, precettore dei futuri imperatori Marco Aurelio e Lucio Vero, portandogli in dote vasti terreni sulla via Appia.
Il presente esemplare fu eseguito a partire dal protitipo contenuto nell'edizione Delle magnificenze... (1772)  e inserita nell'attività di aggiornamento editoriale che impegnò Mariano Vasi a partire dal 1786, quando arricchì la raccolta Delle magnificenze di Roma antica e moderna (lasciando il nome del padre come autore) con nuove tavole, cambiando il titolo in Raccolta delle più belle vedute antiche, e moderne di Roma. Nell'edizione del 1772 la stessa veduta dell'edificio si discosta in alcuni particolari dalla rappresentazione di questa incisione. Le iscrizioni delle due stampe inoltre differiscono nelle identificazioni: nell'esemplare del 1772 si propone l'attuale identificazione come tempio del "Dio Ridicolo". A differenza di questa incisione il presente esemplare riporta invece una traduzione in francese frutto del suo inserimento nell'opera Nuova raccolta di cento principali vedute antiche e moderne dell' alma citta' di Roma e delle sue vicinanze: disposte secondo il metodo dell' itinerario di Roma del 1796. 

Bibliografia

  • Coen P., Arte, cultura e mercato in una bottega romana del XVIII secolo: l'impresa calcografica di Giuseppe e Mariano Vasi, fra continuità e rinnovamento, in "Bollettino d'Arte", 85, 2001, pp. 23-74
  • Giuseppe Vasi. Il fondo di matrici dell'Istituto Nazionale per la Grafica. Osservazioni e divulgazioni.Catalogo della mostra (Roma, 2004-2005), Anna Grelle Iusco (a cura di), Roma, Artemide, 2005
  • Nagler G., Neues allgemeines Künstler-Lexicon, v. 19 p. 470, 1835-52
  • Regina Viarum. La via Appia nella grafica tra Cinquecento e Novecento, catalogo della mostra (Roma, Istituto centrale per la grafica, 20 settembre 2023 - 7 gennaio 2024), a cura di Gabriella Bocconi, Roma, 2023.

Condizione giuridica

Condizione giuridica: Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Fonti e documenti di riferimento

Immagine: 98778
Condividi quest’opera

Quest'opera lungo il tracciato della via Appia

Torna alla mappa

Altre opere vicine sulla Via Appia



Altre opere in collezione


Nella Banca Dati dell’Istituto sono confluiti dati e informazioni della catalogazione informatizzata effettuata su tutto il patrimonio, a partire da una massiva schedatura realizzata agli albori dell’era tecnologica nel biennio 1987-89, che ha interessato l’intera consistenza delle collezioni di stampe. Si sono succeduti nel tempo vari interventi, rivolti a catalogare i vari settori del patrimonio (stampe, disegni, matrici, fotografie, grafica contemporanea). Non abbiamo a disposizione descrizioni complete per tutte le opere, stiamo lavorando per aggiornare le nostre schede, ma consideriamo questa banca dati come uno strumento che ci permetterà nel tempo di ampliare e approfondire le informazioni che sono già contenute, mettendo a disposizione degli studiosi e dei visitatori il frutto dei nostri studi e ricerche.

© 2020-2024. Istituto Centrale per la Grafica. Via della Stamperia 6, 00187 Roma
Note legali: Tutti i diritti sui cataloghi, sulle immagini, sui testi e/o su altro materiale pubblicato su questo sito sono soggetti alle leggi sul diritto di autore.
Per usi commerciali dei contenuti contattare l'Istituto: ic-gr@cultura.gov.it


Real Academia de Bellas Artes de San Fernando
Questa banca dati è stata realizzata nell’ambito di una collaborazione dell’Istituto Centrale per la Grafica con la Reale Accademia di Belle Arti di San Fernando (Madrid, Spagna), che ha gentilmente fornito il software necessario al suo funzionamento e alla gestione dei contenuti