Datazione: 1870-1934 (Sec. XIX - XX) • Nº Inventario: S-CL2174_87 • Misure: mm. 497 x 1084 • Tecnica: acquaforte/bulino
Datazione: 1870-1946 (Sec. XIX - XX) • Nº Inventario: S-CL2192_911 • Misure: mm. 324 x 238 • Tecnica: acquaforte/bulino
Datazione: 1870-1946 (Sec. XIX - XX) • Nº Inventario: S-CL2192_912 • Misure: mm. 323 x 238 • Tecnica: acquaforte/bulino
Datazione: 1870-1946 (Sec. XIX - XX) • Nº Inventario: S-CL2192_913 • Misure: mm. 327 x 240 • Tecnica: acquaforte/bulino
Datazione: 1870-1934 (Sec. XIX - XX) • Nº Inventario: S-CL2192_914 • Misure: mm. 360 x 342 • Tecnica: acquaforte/bulino
Datazione: 1870-1946 (Sec. XIX - XX) • Nº Inventario: S-CL2192_917 • Misure: mm. 351 x 404 • Tecnica: acquaforte/bulino
Datazione: 1870-1934 (Sec. XIX - XX) • Nº Inventario: S-CL2195_1237 • Misure: mm. 426 x 666 • Tecnica: acquaforte/bulino
Datazione: 1776-1870 (Sec. XVIII - XIX) • Nº Inventario: S-CL2223_2939 • Misure: mm. 298 x 217 • Tecnica: acquaforte
Datazione: 1870-1934 (Sec. XIX - XX) • Nº Inventario: S-CL2300_10083 • Misure: mm. 259 x 242 • Tecnica: acquaforte
Datazione: 1870-1934 (Sec. XIX - XX) • Nº Inventario: S-CL2300_10084 • Misure: mm. 295 x 213 • Tecnica: acquaforte
Nº Inventario: S-CL2346_14217 • Misure: mm. 227 x 173 • Tecnica: acquaforte/bulino
Nº Inventario: S-CL2346_14288 • Misure: mm. 235 x 180 • Tecnica: bulino
Nº Inventario: S-CL2348_14398 • Misure: mm. 242 x 188 • Tecnica: acquaforte
Nº Inventario: S-CL2349_14568 • Misure: mm. 227 x 169 • Tecnica: acquaforte/bulino
Datazione: 1870-1934 (Sec. XIX - XX) • Nº Inventario: S-CL2351_14740 • Misure: mm. 219 x 154 • Tecnica: acquaforte
Datazione: 1870-1934 (Sec. XIX - XX) • Nº Inventario: S-CL2351_14765 • Misure: mm. 226 x 168 • Tecnica: acquaforte/bulino
Datazione: 1934 ante (Sec. XX) • Nº Inventario: S-CL2352_14831 • Misure: mm. 234 x 179 • Tecnica: acquaforte
Datazione: 1800-1849 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: S-CL2399_18881 • Misure: mm. 475 x 330 • Tecnica: acquaforte
Datazione: 1800-1849 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: S-CL2421_19741 • Misure: mm. 251 x 460 • Tecnica: acquaforte/bulino
Datazione: 1800-1849 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: S-CL2421_19747 • Misure: mm. 370 x 288 • Tecnica: acquaforte/bulino
Datazione: 1800-1849 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: S-CL2421_19748 • Misure: mm. 280 x 190 • Tecnica: acquaforte/bulino
Datazione: 1800-1849 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: S-CL2421_19755 • Misure: mm. 345 x 203 • Tecnica: acquaforte/bulino
Datazione: 1800-1849 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: S-CL2421_19759 • Misure: mm. 237 x 175 • Tecnica: acquaforte/bulino
Datazione: 1800-1849 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: S-CL2421_19760 • Misure: mm. 310 x 255 • Tecnica: acquaforte/bulino
Datazione: 1800-1849 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: S-CL2421_19761 • Misure: mm. 235 x 220 • Tecnica: acquaforte/bulino
Datazione: 1800-1849 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: S-CL2421_19764 • Misure: mm. 235 x 172 • Tecnica: acquaforte/bulino
Datazione: 1800-1849 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: S-CL2421_19766 • Misure: mm. 419 x 297 • Tecnica: acquaforte/bulino
Datazione: 1800-1849 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: S-CL2421_19767 • Misure: mm. 286 x 393 • Tecnica: acquaforte/bulino
Datazione: 1800-1849 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: S-CL2421_19768 • Misure: mm. 313 x 365 • Tecnica: acquaforte/bulino
Datazione: 1800-1849 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: S-CL2421_19769 • Misure: mm. 235 x 394 • Tecnica: acquaforte/bulino
Nella Banca Dati dell’Istituto sono confluiti dati e informazioni della catalogazione informatizzata effettuata su tutto il patrimonio, a partire da una massiva schedatura realizzata agli albori dell’era tecnologica nel biennio 1987-89, che ha interessato l’intera consistenza delle collezioni di stampe. Si sono succeduti nel tempo vari interventi, rivolti a catalogare i vari settori del patrimonio (stampe, disegni, matrici, fotografie, grafica contemporanea). Non abbiamo a disposizione descrizioni complete per tutte le opere, stiamo lavorando per aggiornare le nostre schede, ma consideriamo questa banca dati come uno strumento che ci permetterà nel tempo di ampliare e approfondire le informazioni che sono già contenute, mettendo a disposizione degli studiosi e dei visitatori il frutto dei nostri studi e ricerche.
Istituto Centrale per la Grafica | Richiesta di consultazione in sala (ricercatori) | Crediti | Note legali e privacy