Rossini Luigi

Ravenna, 1790 - Roma, 1857

Itri. Ingresso alla cittadella

Inventario

Numero inventario: M-1709_497
Inventario storico di categoria: 1709/497
Nuovo inventario di categoria: 16951
Stampa corrispondente: S-CL2382_18251, S-FC101176
Collocazione: Calcoteca

Autori

Incisore: Rossini Luigi (1790/ 1857)
Disegnatore: Rossini Luigi (1790/ 1857)
Inventore: Rossini Luigi (1790/ 1857)

Soggetto

Titolo proprio: Itri. Ingresso alla cittadella
Serie: Viaggio pittoresco da Roma a Napoli...
Denominazione raccolta: Rossini

Oggetto

Definizione: matrice incisa

Cronologia

Datazione: 1836-1839 (Sec. XIX)

Dati tecnici

Misure: mm. 331 x 224

Iscrizioni

Iscrizioni: In basso, a sin.: «Rossini Ar. dis.dal vero ed inc.»
In basso, al centro: «Itri. Ingresso alla Cittadella»
In basso, a dx.:«Roma 52»

Osservazioni:

Osservazioni: Luigi Rossini attese all’impresa editoriale del Viaggio pittoresco... nel pieno della sua maturità artistica, in seguito a una grande produzione incisoria che segna una tappa fondamentale, accanto alle imprese piranesiane, nella documentazione delle antichità romane e non solo. Il volume, oltre a rappresentare una guida di grande utilità per i viaggiatori che intendevano percorrere la Via Appia, rappresenta una delle maggiori fonti di testimonianze archeologiche dell’epoca, soprattutto per quelle emergenze monumentali oggi irrimediabilmente perdute o compromesse.
Nella presente tavola l’incisore romagnolo si confronta con una veduta della cittadella fortificata di Itri presentandoci, da una vista frontale e privilegiata, l’ampia scalinata che conduce al castello medievale visibile in alto. Nella salita per raggiungere il maniero, il visitatore stabilisce un graduale rapporto-restituito egregiamente dall’artista-con l’architettura del borgo incorniciata da Porta Mamurra: l’ingresso principale del centro storico. La riproposizione fedele dei particolari architettonici è testimoniata dalla presenza, ai lati della porta, dei bassorilievi che recano serpenti con la testa di cane, elementi principali dello stemma araldico di Itri. Dal passaggio arcuato di Porta Mamurra il Rossini lascia intravedere i suggestivi vicoli-arricchiti da scene di vita popolare di pinelliana memoria-che immettono nel caratteristico borgo laziale.

Bibliografia

  • Bernini R., Viaggio pittoresco da Roma a Napoli, in Luigi Rossini. (1790-1857). Incisore. Catalogo della mostra (Chiasso, MAX Museo, 8 febbraio - 4 maggio 2014), Fusco M.A., Cavadini N.O. (a cura di), Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo, 2014, pp.76-85
  • Caratelli G., Vita e opere di Luigi Rossini, in Scripta manent. Tre anni di conferenze e incontri al Museo della Città e del Territorio di Cori. Pescara 2020 (Quaderni del Museo della Città e del Territorio di Cori, 1), pp. 169-181
  • Curzi, V., L. R. e l’immagine di Pompei tra Settecento e Ottocento, in Pompei e l’Europa. Memoria e riuso dell’antico dal neoclassico al post-classico. Atti del Convegno internazionale, Pompei (2015), M. Osanna et al.(a cura di), Milano 2016, pp. 78-83
  • Dinoia R., Rossini, Luigi Biagio, in Dizionario Biografico degli Italiani, v. 88, 2019
  • Hoffman P., Cavazzi L.,Tittoni M.E., Luigi Rossini incisore: vedute di Roma 1871/1850, 1982, p.155
  • Regina Viarum. La via Appia nella grafica tra Cinquecento e Novecento, catalogo della mostra (Roma, Istituto centrale per la grafica, 20 settembre 2023 - 7 gennaio 2024), a cura di Gabriella Bocconi, Roma, 2023.

Condizione giuridica

Condizione giuridica: Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali
Provenienza: Acquisto
Condividi quest’opera

Quest'opera lungo il tracciato della via Appia

Torna alla mappa

Altre opere vicine sulla Via Appia



Altre opere in collezione


Nella Banca Dati dell’Istituto sono confluiti dati e informazioni della catalogazione informatizzata effettuata su tutto il patrimonio, a partire da una massiva schedatura realizzata agli albori dell’era tecnologica nel biennio 1987-89, che ha interessato l’intera consistenza delle collezioni di stampe. Si sono succeduti nel tempo vari interventi, rivolti a catalogare i vari settori del patrimonio (stampe, disegni, matrici, fotografie, grafica contemporanea). Non abbiamo a disposizione descrizioni complete per tutte le opere, stiamo lavorando per aggiornare le nostre schede, ma consideriamo questa banca dati come uno strumento che ci permetterà nel tempo di ampliare e approfondire le informazioni che sono già contenute, mettendo a disposizione degli studiosi e dei visitatori il frutto dei nostri studi e ricerche.

© 2020-2024. Istituto Centrale per la Grafica. Via della Stamperia 6, 00187 Roma
Note legali: Tutti i diritti sui cataloghi, sulle immagini, sui testi e/o su altro materiale pubblicato su questo sito sono soggetti alle leggi sul diritto di autore.
Per usi commerciali dei contenuti contattare l'Istituto: ic-gr@cultura.gov.it


Real Academia de Bellas Artes de San Fernando
Questa banca dati è stata realizzata nell’ambito di una collaborazione dell’Istituto Centrale per la Grafica con la Reale Accademia di Belle Arti di San Fernando (Madrid, Spagna), che ha gentilmente fornito il software necessario al suo funzionamento e alla gestione dei contenuti