Datazione: 1837 ante (Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1336_6 • Misure: mm. 373 x 265
Datazione: 1843 ante (Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1336_60 • Misure: mm. 364 x 264
Datazione: 1843 ante (Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1336_63 • Misure: mm. 304 x 252
Datazione: 1843 ante (Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1336_64 • Misure: mm. 361 x 265
Datazione: 1843 ante (Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1336_75 • Misure: mm. 357 x 242
Datazione: 1837 ante (Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1336_8 • Misure: mm. 385 x 265
Datazione: 1843 ante (Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1336_80 • Misure: mm. 325 x 229
Datazione: 1843 (Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1336_81 • Misure: mm. 386 x 267
Datazione: 1843 ante (Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1336_84 • Misure: mm. 372 x 263
Datazione: 1837 ante (Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1336_9 • Misure: mm. 376 x 261
Datazione: 1843 ante (Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1336_92 • Misure: mm. 375 x 271
Datazione: 1843 ante (Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1336_93 • Misure: mm. 340 x 267
Datazione: 1775-1837 (Sec. XVIII - XIX) • Nº Inventario: M-1527 • Misure: mm. 459 x 682
Datazione: 1780-1836 (Sec. XVIII - XIX) • Nº Inventario: M-1528 • Misure: mm. 524 x 808
Datazione: 1785-1844 (Sec. XVIII - XIX) • Nº Inventario: M-1529 • Misure: mm. 463 x 680
Datazione: 1775-1837 (Sec. XVIII - XIX) • Nº Inventario: M-1530 • Misure: mm. 505 x 794
Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1651 • Misure: mm. 429 x 286
Datazione: 1800-1899 (Sec. XIX) • Nº Inventario: M-1723-81 • Misure: mm. 381 x 278
Datazione: 1830 ante (Sec. XIX) • Nº Inventario: M-18 • Misure: mm. 415 x 485 • Tecnica: bulino
Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: M-252 • Misure: mm. 359 x 474 • Tecnica: bulino
Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: M-253 • Misure: mm. 417 x 354 • Tecnica: acquaforte
Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: M-257 • Misure: mm. 352 x 265 • Tecnica: bulino
Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: M-258 • Misure: mm. 311 x 180 • Tecnica: bulino
Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: M-259 • Misure: mm. 312 x 180 • Tecnica: bulino
Datazione: 1800-1850 (Sec. XIX) • Nº Inventario: M-260 • Misure: mm. 430 x 549 • Tecnica: bulino/acquaforte
Datazione: 1821 CIRCA (Sec. XIX) • Nº Inventario: M-262 • Misure: mm. 515 x 409 • Tecnica: bulino
Datazione: '0-'49 (PRIMA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: M-263 • Misure: mm. 336 x 483 • Tecnica: bulino
Datazione: 1800-1899 (Sec. XIX) • Nº Inventario: M-265 • Misure: mm. 802 x 454 • Tecnica: bulino
Datazione: 1840 CIRCA (Sec. XIX) • Nº Inventario: M-266 • Misure: mm. 769 x 507 • Tecnica: bulino
Datazione: 1800-1850 (Sec. XIX) • Nº Inventario: M-267 • Misure: mm. 473 x 661 • Tecnica: bulino
Nella Banca Dati dell’Istituto sono confluiti dati e informazioni della catalogazione informatizzata effettuata su tutto il patrimonio, a partire da una massiva schedatura realizzata agli albori dell’era tecnologica nel biennio 1987-89, che ha interessato l’intera consistenza delle collezioni di stampe. Si sono succeduti nel tempo vari interventi, rivolti a catalogare i vari settori del patrimonio (stampe, disegni, matrici, fotografie, grafica contemporanea). Non abbiamo a disposizione descrizioni complete per tutte le opere, stiamo lavorando per aggiornare le nostre schede, ma consideriamo questa banca dati come uno strumento che ci permetterà nel tempo di ampliare e approfondire le informazioni che sono già contenute, mettendo a disposizione degli studiosi e dei visitatori il frutto dei nostri studi e ricerche.
Istituto Centrale per la Grafica | Richiesta di consultazione in sala (ricercatori) | Crediti | Note legali e privacy