Datazione: 1664 ca. (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC127105v • Misure: mm. 200 x 236 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC129651 • Misure: mm. 125 x 68 • Tecnica: matita nera, sanguigna su carta giallina
Datazione: 1500-1599 (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC129760 • Misure: mm. 361 x 259 • Tecnica: matita/pastelli policromi o colorati
Datazione: 1500-1599 (INIZIO Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC129795 • Misure: mm. 358 x 218 • Tecnica: matita
Datazione: 1500 fine - inizio-1699 (Sec. XVI - XVII) • Nº Inventario: D-FC129827 • Misure: mm. 223 x 157 • Tecnica: sanguigna/matita
Datazione: 1500 fine - inizio-1699 (Sec. XVI - XVII) • Nº Inventario: D-FC129830 • Misure: mm. 110 x 58 • Tecnica: penna inchiostro bruno/tracce di sanguigna
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC130043 • Misure: mm. 171 x 123 • Tecnica: penna inchiostro bruno
Datazione: 1500-1599 (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC130074 • Misure: mm. 146 x 149 • Tecnica: acquerello/penna inchiostro bruno/matita
Datazione: 1700-1799 (sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN14236 • Misure: mm. 410 x 264 • Tecnica: carta grigio verde/ tracce di matita
Datazione: 1600-1699 (sec. XVII) • Nº Inventario: D-FN14238 • Misure: mm. 492 x 385
Datazione: 1517 post-1599 ca. (XVI) • Nº Inventario: D-FN14355 • Misure: mm. 1030 x 350
Datazione: 1500-1599 (XVI) • Nº Inventario: D-FN14787 • Misure: mm. 337 x 695 • Tecnica: matita nera,penna inchiostro bruno acquerellato
Datazione: 1700-1799 (XVIII) • Nº Inventario: D-FN16117r • Misure: mm. 152 x 202 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1800-1899 (XIX) • Nº Inventario: D-FN16146 • Misure: mm. 205 x 311 • Tecnica: sanguigna
Nº Inventario: D-FN16829 • Misure: mm. 287 x 351 • Tecnica: penna inchiostro bruno acquerellato
Datazione: 1800-1899 (XIX) • Nº Inventario: D-FN16833 • Misure: mm. 300 x 415 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1579-1580 (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FN2917 • Misure: mm. 217 x 284 • Tecnica: carboncino/sanguigna/matita nera
Datazione: 1500-1599 (fine Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FN2952 • Misure: mm. 362 x 256 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1570 ca. (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FN2956r • Misure: mm. 263 x 404 • Tecnica: penna inchiostro bruno/acquerello bruno/matita
Datazione: 1580-1582 (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FN2994v • Misure: mm. 280 x 425 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1500-1599 (SECONDA META' Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FN3002 • Misure: mm. 215 x 287 • Tecnica: matita/acquerello bruno/penna inchiostro bruno
Datazione: 1500-1599 (SECONDA META' Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FN3005 • Misure: mm. 238 x 337 • Tecnica: penna inchiostro bruno/matita
Datazione: 1500-1599 (inizio Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FN35r • Misure: mm. 418 x 270 • Tecnica: bistro/tracce di carboncino/penna
Datazione: 1500-1599 (inizio Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FN35v • Misure: mm. 418 x 270 • Tecnica: bistro/penna
Datazione: 1521 (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FN382 • Misure: mm. 200 x 294 • Tecnica: biacca/penna inchiostro nero
Datazione: 1500-1599 (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FN7677 • Misure: mm. 339 x 229 • Tecnica: penna inchiostro bruno/matita
Datazione: 1500-1599 (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FN7679 • Misure: mm. 436 x 283 • Tecnica: acquerello bruno/penna inchiostro bruno
Datazione: 1500-1599 (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FN7680 • Misure: mm. 439 x 285 • Tecnica: penna inchiostro bruno/acquerello bruno
Datazione: 1500-1599 (SECONDA META' Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FN7693r • Misure: mm. 440 x 282 • Tecnica: acquerello grigio/penna inchiostro bruno
Datazione: 1500-1599 (SECONDA META' Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FN7693v • Misure: mm. 440 x 282 • Tecnica: penna inchiostro bruno
Nella Banca Dati dell’Istituto sono confluiti dati e informazioni della catalogazione informatizzata effettuata su tutto il patrimonio, a partire da una massiva schedatura realizzata agli albori dell’era tecnologica nel biennio 1987-89, che ha interessato l’intera consistenza delle collezioni di stampe. Si sono succeduti nel tempo vari interventi, rivolti a catalogare i vari settori del patrimonio (stampe, disegni, matrici, fotografie, grafica contemporanea). Non abbiamo a disposizione descrizioni complete per tutte le opere, stiamo lavorando per aggiornare le nostre schede, ma consideriamo questa banca dati come uno strumento che ci permetterà nel tempo di ampliare e approfondire le informazioni che sono già contenute, mettendo a disposizione degli studiosi e dei visitatori il frutto dei nostri studi e ricerche.
Istituto Centrale per la Grafica | Richiesta di consultazione in sala (ricercatori) | Crediti | Note legali e privacy