Datazione: 1840 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL1137 • Misure: mm. 590 x 440 • Tecnica: carboncino
Datazione: 1871 ca. (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL1413 • Misure: mm. 221 x 290 • Tecnica: matita a contorno
Datazione: 1810 ca. (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL167 • Misure: mm. 222 x 292 • Tecnica: matita
Datazione: 1810 ca. (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL168 • Misure: mm. 222 x 290 • Tecnica: matita
Datazione: 1810 ca. (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL169 • Misure: mm. 220 x 292 • Tecnica: matita
Datazione: 1810 ca. (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL170 • Misure: mm. 215 x 276 • Tecnica: matita
Datazione: 1810 ca. (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL173 • Misure: mm. 206 x 276 • Tecnica: matita
Datazione: 1810 ca. (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL174 • Misure: mm. 222 x 288 • Tecnica: matita
Datazione: 1810 ca. (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL175 • Misure: mm. 220 x 290 • Tecnica: matita
Datazione: 1810 ca. (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL176 • Misure: mm. 206 x 280 • Tecnica: matita
Datazione: 1810 ca. (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL177 • Misure: mm. 220 x 288 • Tecnica: matita
Datazione: 1857 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL765 • Misure: mm. 330 x 235 • Tecnica: carboncino
Datazione: 1848 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL911 • Misure: mm. 667 x 465 • Tecnica: matita
Datazione: 1851-1860 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL94 • Misure: mm. 660 x 865 • Tecnica: matita/carboncino/acquerello
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC124977 • Misure: mm. 285 x 210 • Tecnica: penna inchiostro bruno/ritocchi a biacca/tracce di matita/acquerello bruno
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125909 • Misure: mm. 382 x 280 • Tecnica: matita rossa
Datazione: 1400-1499 (SECONDA META' Sec. XV) • Nº Inventario: D-FC128401 • Misure: mm. 203 x 130 • Tecnica: penna inchiostro bruno
Datazione: 1923 (Sec. XX) • Nº Inventario: D-FN12271 • Misure: mm. 130 x 85 • Tecnica: penna inchiostro nero
Datazione: 1920 (Sec. XX) • Nº Inventario: D-FN8311 • Misure: mm. 313 x 232 • Tecnica: inchiostro acquerellato
Datazione: 1918 (Sec. XX) • Nº Inventario: D-FN8312 • Misure: mm. 316 x 228 • Tecnica: penna inchiostro nero
Datazione: 1919 (Sec. XX) • Nº Inventario: D-FN8313r • Misure: mm. 228 x 317 • Tecnica: penna inchiostro nero
Datazione: 1919 (Sec. XX) • Nº Inventario: D-FN8313v • Misure: mm. 228 x 317 • Tecnica: penna inchiostro nero
Datazione: 1919 (Sec. XX) • Nº Inventario: D-FN8314r • Misure: mm. 313 x 227 • Tecnica: penna inchiostro nero/matita grassa
Datazione: 1919 (Sec. XX) • Nº Inventario: D-FN8314v • Misure: mm. 313 x 227 • Tecnica: penna inchiostro nero/matita grassa
Datazione: 1919 (Sec. XX) • Nº Inventario: D-FN8315 • Misure: mm. 320 x 229 • Tecnica: matita grassa/inchiostro acquerellato
Datazione: 1932 (Sec. XX) • Nº Inventario: D-FN8316 • Misure: mm. 251 x 334 • Tecnica: penna inchiostro nero
Datazione: 1600-1699 (PRIMA META' Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125781 • Misure: mm. 198 x 245 • Tecnica: penna inchiostro bruno/acquerello grigio
Datazione: 1924 (primo quarto XX) • Nº Inventario: D-FN12738 • Misure: mm. 140 x 90 • Tecnica: inchiostro nero
Datazione: 1800-1899 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN2527 • Misure: mm. 131 x 87 • Tecnica: matita
Datazione: 1800-1899 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN2528 • Misure: mm. 139 x 88 • Tecnica: matita
Nella Banca Dati dell’Istituto sono confluiti dati e informazioni della catalogazione informatizzata effettuata su tutto il patrimonio, a partire da una massiva schedatura realizzata agli albori dell’era tecnologica nel biennio 1987-89, che ha interessato l’intera consistenza delle collezioni di stampe. Si sono succeduti nel tempo vari interventi, rivolti a catalogare i vari settori del patrimonio (stampe, disegni, matrici, fotografie, grafica contemporanea). Non abbiamo a disposizione descrizioni complete per tutte le opere, stiamo lavorando per aggiornare le nostre schede, ma consideriamo questa banca dati come uno strumento che ci permetterà nel tempo di ampliare e approfondire le informazioni che sono già contenute, mettendo a disposizione degli studiosi e dei visitatori il frutto dei nostri studi e ricerche.
Istituto Centrale per la Grafica | Richiesta di consultazione in sala (ricercatori) | Crediti | Note legali e privacy