Datazione: 1845 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL15 • Misure: mm. 545 x 1000 • Tecnica: matita
Datazione: 1855 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL228 • Misure: mm. 525 x 703 • Tecnica: carboncino/matita
Datazione: 1853 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL406 • Misure: mm. 424 x 325 • Tecnica: biacca/acquerello grigio/acquerello bruno/matita
Datazione: 1869 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL721 • Misure: mm. 453 x 386 • Tecnica: carboncino
Datazione: 1800-1899 (META' Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN6485 • Misure: mm. 146 x 79 • Tecnica: matita nera
Datazione: 1800-1899 (SECONDA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN9667 • Misure: mm. 291 x 444 • Tecnica: biacca/matita grassa
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FN3258 • Misure: mm. 188 x 149 • Tecnica: matita grassa
Datazione: 1800-1899 (SECONDA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN6451 • Misure: mm. 365 x 240 • Tecnica: biacca/matita
Datazione: 1800-1899 (SECONDA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN6452 • Misure: mm. 365 x 228 • Tecnica: matita
Datazione: 1800-1899 (SECONDA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN6456 • Misure: mm. 235 x 173 • Tecnica: matita grassa/gessetto bianco
Datazione: 1800-1899 (SECONDA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN6457 • Misure: mm. 130 x 191 • Tecnica: matita
Datazione: 1800-1899 (SECONDA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN6458 • Misure: mm. 245 x 343 • Tecnica: biacca/matita grassa
Datazione: 1800-1899 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN6463 • Misure: mm. 235 x 343 • Tecnica: matita grassa/gessetto bianco
Datazione: 1800-1899 (SECONDA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN6464 • Misure: mm. 237 x 346 • Tecnica: matita grassa/gessetto bianco
Datazione: 1800-1899 (META' Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN6465 • Misure: mm. 256 x 214 • Tecnica: carboncino
Datazione: 1800-1899 (META' Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN6466 • Misure: mm. 260 x 248 • Tecnica: carboncino
Datazione: 1800-1899 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN6472 • Misure: mm. 300 x 210 • Tecnica: matita/penna inchiostro bruno
Datazione: 1800-1899 (SECONDA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN7453r • Misure: mm. 214 x 205 • Tecnica: matita grassa/biacca
Datazione: 1800-1899 (SECONDA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN7453v • Misure: mm. 214 x 205 • Tecnica: matita
Datazione: 1868 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN746 • Misure: mm. 304 x 463 • Tecnica: matita/acquerello policromo/penna inchiostro bruno
Datazione: 1800-1899 (SECONDA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN7483 • Misure: mm. 475 x 341 • Tecnica: carboncino/matita/gessetto bianco
Datazione: 1800-1899 (SECONDA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN832 • Misure: mm. 206 x 145 • Tecnica: matita grassa/biacca
Datazione: 1800-1899 (SECONDA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN833 • Misure: mm. 202 x 119 • Tecnica: matita grassa/biacca
Datazione: 1800-1899 (SECONDA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN834 • Misure: mm. 192 x 117 • Tecnica: biacca/matita
Datazione: 1800-1899 (SECONDA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN8490 • Misure: mm. 381 x 310 • Tecnica: biacca/matita grassa
Datazione: 1800-1899 (SECONDA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN8491 • Misure: mm. 351 x 460 • Tecnica: carboncino/gessetto bianco/acquerello bruno/penna inchiostro bruno
Datazione: 1800-1899 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN9649 • Misure: mm. 341 x 470 • Tecnica: matita
Datazione: 1800-1899 (META' Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN9650 • Misure: mm. 558 x 377 • Tecnica: carboncino/gessetto bianco/matita nera
Datazione: 1800-1899 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN9651 • Misure: mm. 345 x 471 • Tecnica: gessetto bianco/matita/carboncino
Datazione: 1800-1899 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN9652 • Misure: mm. 416 x 534 • Tecnica: pastello/carboncino/pastelli policromi o colorati
Nella Banca Dati dell’Istituto sono confluiti dati e informazioni della catalogazione informatizzata effettuata su tutto il patrimonio, a partire da una massiva schedatura realizzata agli albori dell’era tecnologica nel biennio 1987-89, che ha interessato l’intera consistenza delle collezioni di stampe. Si sono succeduti nel tempo vari interventi, rivolti a catalogare i vari settori del patrimonio (stampe, disegni, matrici, fotografie, grafica contemporanea). Non abbiamo a disposizione descrizioni complete per tutte le opere, stiamo lavorando per aggiornare le nostre schede, ma consideriamo questa banca dati come uno strumento che ci permetterà nel tempo di ampliare e approfondire le informazioni che sono già contenute, mettendo a disposizione degli studiosi e dei visitatori il frutto dei nostri studi e ricerche.
Istituto Centrale per la Grafica | Richiesta di consultazione in sala (ricercatori) | Crediti | Note legali e privacy