Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FN12367 • Misure: mm. 380 x 265 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1600-1699 (PRIMA META' Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FN12422 • Misure: mm. 224 x 163 • Tecnica: tracce di matita/biacca/acquerello rosso/penna inchiostro bruno
Datazione: 1700-1799 (XVIII (?)) • Nº Inventario: D-FN14345 • Misure: mm. 448 x 278
Datazione: 1700-1799 (XVIII) • Nº Inventario: D-FN14512 • Misure: mm. 393 x 248 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1500-1599 (SECONDA META' Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FN89r • Misure: mm. 136 x 241 • Tecnica: penna inchiostro bruno/acquerello
Datazione: 1500-1599 (SECONDA META' Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FN89v • Misure: mm. 136 x 241 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FN90 • Misure: mm. 241 x 187 • Tecnica: penna inchiostro bruno
Datazione: 1500-1599 (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC125110 • Misure: mm. 259 x 226 • Tecnica: penna/bistro
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125115 • Misure: mm. 386 x 285 • Tecnica: penna inchiostro bruno/matita rossa/matita nera
Datazione: 1600-1699 (INIZIO Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125118 • Misure: mm. 268 x 374 • Tecnica: matita nera/penna inchiostro bruno
Datazione: 1520 ca. (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC125123 • Misure: mm. 178 x 153 • Tecnica: penna/penna inchiostro bruno
Datazione: 1600-1699 (PRIMA META' Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125125 • Misure: mm. 211 x 309 • Tecnica: acquerello/penna inchiostro bruno
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125326 • Misure: mm. 185 x 267 • Tecnica: bistro/penna
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125332 • Misure: mm. 205 x 278 • Tecnica: carboncino
Datazione: 1500-1599 (SECONDA META' Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC125378 • Misure: mm. 421 x 279 • Tecnica: gessetto bianco/carboncino
Datazione: 1550-1650 (Sec. XVI - XVII) • Nº Inventario: D-FC125503 • Misure: mm. 235 x 333 • Tecnica: carboncino/gessetto bianco
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125542 • Misure: mm. 100 x 266 • Tecnica: penna inchiostro bruno/tracce di sanguigna
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125546 • Misure: mm. 257 x 200 • Tecnica: bistro/penna
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125548 • Misure: mm. 243 x 194 • Tecnica: penna inchiostro bruno
Datazione: 1600 ultimo quarto-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125549 • Misure: mm. 267 x 193 • Tecnica: biacca/acquerello/penna/bistro
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125638 • Misure: mm. 327 x 206 • Tecnica: matita
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125640 • Misure: mm. 200 x 150 • Tecnica: bistro/penna/tracce di matita
Datazione: 1550-1650 (Sec. XVI - XVII) • Nº Inventario: D-FC125806 • Misure: mm. 418 x 270 • Tecnica: carboncino/gessetto bianco
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125807 • Misure: mm. 400 x 268 • Tecnica: gessetto bianco/carboncino
Datazione: 1550-1650 (Sec. XVI - XVII) • Nº Inventario: D-FC125808 • Misure: mm. 274 x 409 • Tecnica: gessetto bianco/carboncino
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC127291 • Misure: mm. 329 x 205 • Tecnica: carboncino
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC128552 • Misure: mm. 275 x 200 • Tecnica: penna inchiostro bruno
Datazione: 1922 (Sec. XX) • Nº Inventario: D-FN13690 • Misure: mm. 337 x 491 • Tecnica: pastelli policromi o colorati
Datazione: 1500-1599 (SECONDA META' Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FN88 • Misure: mm. 186 x 287 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1600-1699 (PRIMA META' Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FN91 • Misure: mm. 152 x 196 • Tecnica: penna inchiostro bruno
Nella Banca Dati dell’Istituto sono confluiti dati e informazioni della catalogazione informatizzata effettuata su tutto il patrimonio, a partire da una massiva schedatura realizzata agli albori dell’era tecnologica nel biennio 1987-89, che ha interessato l’intera consistenza delle collezioni di stampe. Si sono succeduti nel tempo vari interventi, rivolti a catalogare i vari settori del patrimonio (stampe, disegni, matrici, fotografie, grafica contemporanea). Non abbiamo a disposizione descrizioni complete per tutte le opere, stiamo lavorando per aggiornare le nostre schede, ma consideriamo questa banca dati come uno strumento che ci permetterà nel tempo di ampliare e approfondire le informazioni che sono già contenute, mettendo a disposizione degli studiosi e dei visitatori il frutto dei nostri studi e ricerche.
Istituto Centrale per la Grafica | Richiesta di consultazione in sala (ricercatori) | Crediti | Note legali e privacy