Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FN6790v • Misure: mm. 298 x 183 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1500-1599 (SECONDA META' Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FN721 • Misure: mm. 142 x 270 • Tecnica: acquerello bruno/matita nera/penna inchiostro bruno/bistro
Datazione: 1500-1599 (SECONDA META' Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FN722 • Misure: mm. 140 x 427 • Tecnica: matita nera/acquerello bruno/penna inchiostro bruno
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FN7426 • Misure: mm. 118 x 151 • Tecnica: penna inchiostro bruno
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC124326 • Misure: mm. 300 x 215 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1500-1599 (PRIMA META' Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC124940 • Misure: mm. 380 x 132 • Tecnica: carboncino/biacca
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125112 • Misure: mm. 225 x 386 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125146 • Misure: mm. 314 x 241 • Tecnica: biacca/carboncino
Datazione: 1500-1599 (SECONDA META' Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC125193 • Misure: mm. 282 x 181 • Tecnica: acquerello/sanguigna
Datazione: 1600-1699 (PRIMA META' Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125601 • Misure: mm. 208 x 165 • Tecnica: gessetto bianco/matita nera
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125652 • Misure: mm. 114 x 89 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1600-1699 (PRIMA META' Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125721 • Misure: mm. 380 x 207 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1600-1699 (PRIMA META' Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125740 • Misure: mm. 367 x 226 • Tecnica: carboncino/gessetto bianco
Datazione: 1600-1699 (SECONDA META' Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC125888 • Misure: mm. 70 x 147 • Tecnica: penna inchiostro bruno/tracce di matita
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC127249 • Misure: mm. 206 x 145 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1670 ca. (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC127467 • Misure: mm. 190 x 265 • Tecnica: penna inchiostro bruno/matita/acquerello bruno
Datazione: 1670 ca. (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC127468 • Misure: mm. 189 x 265 • Tecnica: tracce di matita/acquarello bruno/penna inchiostro bruno
Datazione: 1400-1499 (FINE Sec. XV) • Nº Inventario: D-FC127476 • Misure: mm. 105 x 223 • Tecnica: acquerello bruno/penna
Datazione: 1500-1599 (PRIMA META' Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC127632 • Misure: mm. 124 x 103 • Tecnica: punta di metallo/biacca/acquerello bruno/bistro/penna
Datazione: 1400-1499 (FINE Sec. XV) • Nº Inventario: D-FC130489 • Misure: mm. 230 x 128 • Tecnica: biacca/punta di metallo
Datazione: 1400-1499 (FINE Sec. XV) • Nº Inventario: D-FC130490v • Misure: mm. 234 x 138 • Tecnica: punta di metallo/biacca
Datazione: 1500-1599 (SECONDA META' Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC130498 • Misure: mm. 234 x 171 • Tecnica: matita nera
Datazione: 1550-1570 (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC130499 • Misure: mm. 195 x 144 • Tecnica: matita nera/carboncino/gessetto bianco
Datazione: 1600-1699 (INIZIO Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC130504 • Misure: mm. 268 x 198 • Tecnica: matita nera
Datazione: 1500-1599 (INIZIO Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC130506 • Misure: mm. 203 x 126 • Tecnica: penna/biacca/matita/bistro
Datazione: 1500 fine - inizio-1699 (Sec. XVI - XVII) • Nº Inventario: D-FC130508 • Misure: mm. 132 x 129 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1500-1599 (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC130510 • Misure: mm. 112 x 114 • Tecnica: acquerello grigio/matita nera
Datazione: 1500-1599 (SECONDA META' Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC130511 • Misure: mm. 131 x 122 • Tecnica: matita/acquerello grigio
Datazione: 1500-1599 (SECONDA META' Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC130512 • Misure: mm. 119 x 108 • Tecnica: acquerello grigio/matita nera
Datazione: 1500-1599 (SECONDA META' Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC130513 • Misure: mm. 113 x 132 • Tecnica: acquerello grigio/matita nera
Nella Banca Dati dell’Istituto sono confluiti dati e informazioni della catalogazione informatizzata effettuata su tutto il patrimonio, a partire da una massiva schedatura realizzata agli albori dell’era tecnologica nel biennio 1987-89, che ha interessato l’intera consistenza delle collezioni di stampe. Si sono succeduti nel tempo vari interventi, rivolti a catalogare i vari settori del patrimonio (stampe, disegni, matrici, fotografie, grafica contemporanea). Non abbiamo a disposizione descrizioni complete per tutte le opere, stiamo lavorando per aggiornare le nostre schede, ma consideriamo questa banca dati come uno strumento che ci permetterà nel tempo di ampliare e approfondire le informazioni che sono già contenute, mettendo a disposizione degli studiosi e dei visitatori il frutto dei nostri studi e ricerche.
Istituto Centrale per la Grafica | Richiesta di consultazione in sala (ricercatori) | Crediti | Note legali e privacy