Parmigianino
Parma, 1503 - Casalmaggiore, 1540
SEPOLTURA DI CRISTO
Inventario
Numero inventario: S-FC76023
Cronologia matrice: Sec. XVI
Collocazione: Gabinetto Disegni e Stampe, Fondo Corsini; scatola 26
Autori
Incisore: Parmigianino (1503/ 1540)
Ambito culturale: italiano,parmense
Soggetto
Identificazione: SEPOLTURA DI CRISTO
Titolo proprio: SEPOLTURA DI CRISTO (bibliografia)
Fondo: Fondo CorsiniDati tecnici
Misure: mm. 331 x 240
Misure foglio: mm. 335 x 246
Materia e tecnica: acquaforte, tracce di bulino
Stato di conservazione: restaurato (macchie)
Osservazioni:
Osservazioni: Questa versione della
Sepoltura costituisce una tappa significativa del perfezionamento della tecnica dell'acquafote da parte di Parmigianino che, in precedenza, aveva già inciso la composizione su un'altra lastra, poi danneggiata in corso d’opera a causa di una morsura non controllata. Rispetto alla prima prova, caratterizzata da segni più leggeri, impalpabili e argentei, questa seconda versione presenta un chiaroscuro più marcato, mentre i contorni e il tratteggio risultano più spessi.
La tiratura dell’esemplare della collezione Corsini è tra le migliori conosciute al mondo ed è impressa su carta cinquecentesca.
Bibliografia
- S. FERRARA, INCISORI BOLOGNESI ED EMILIANI DEL XVI, 242, 1975
- LE BLANC C., MANUEL DE L'AMATEUR D'ESTAMPES, 6, V 0002 p 00630, 1854-59
- AAVV, THE ILLUSTRATED BARTSCH, 5-I, V 0032 p 00011, 1978-1983
- LA COLLEZIONE DEL PRINCIPE DA LEONARDO A GOYA. DISEGNI E STAMPE DELLA RACCOLTA CORSINI, fig p. 212, pp. 211 - 213, 2004
- DA RIN BETTINA, L., scheda in "Maddalena. Il mistero e l’immagine", Forlì 2022, cat. mostra, 6.18, pp. 465-466.
Mostre
- "Maddalena. Il mistero e l’immagine", Forlì, Museo Civico San Domenico, 27 Marzo - 10 Luglio 2022
Condizione giuridica
Condizione giuridica: Proprieta' dell'Accademia dei Lincei
Provenienza: deposito; Accademia dei Lincei; 1895
Fonti e documenti di riferimento
Immagine: 385213