Piranesi Giovanni Battista
Mogliano Veneto (?), 1720 - Roma, 1778
Altra veduta dello stesso tripode antico di marmo, o sia ara, ritrovata l'anno 1775...
Inventario
Numero inventario: S-CL2412_19254
Inventario matrice: M-1400_569Cronologia matrice: Sec. XVIII
Collocazione: Calcografia; FONDO PIRANESI; volume 13PIR
Autori
Incisore: Piranesi Giovanni Battista (1720/ 1778)
Ambito culturale: italiano
Soggetto
Identificazione: TRIPODE IN MARMO SCOLPITO CON ELEMENTI ZOOMORFI
Titolo proprio: Altra veduta dello stesso tripode antico di marmo, o sia ara, ritrovata l'anno 1775... (da stampa)
Serie: Vasi candelabri cippi sarcofagi tripodi lucerne ed ornamenti antichi...Fondo: Fondo PiranesiCronologia
Datazione: [ante 1778]
Dati tecnici
Misure: mm. 668 x 415
Misure foglio: mm. 760 x 495
Materia e tecnica: acquaforte
Stato di conservazione: discreto (foxing)
Iscrizioni
Dedica: PIRANESI GIOVANNI BATTISTA (dedicante); SANDYS GUGLIELMO (dedicatario); data: 1778;
Opera illustrata
Opera illustrata: VASI CANDELABRI CIPPI SARCOFAGI TRIPODI LVCERNE ED ORNAMENTI ANTICHI, 63
Editori/Stampatori
Editore: Firmin Didot Frères (attivi Parigi 1827-1829/ post 1837)
Luogo e data di edizione: Parigi (?)
Osservazioni:
Osservazioni: La stampa fu dedicata da Piranesi a William Sandys, insieme a un'altra dedicata a Francis Basset, barone di Dunstanville e proprietario delle miniere di rame di Cornwall (
S-CL2412_19253). I volumi e altre stampe sciolte furono acquistati da Carlo di Borbone per la Reale Accademia di Belle Arti di San Fernando di Madrid (
GR-1207,
GR-1208).
Oltre alle stampe sciolte dedicate a Francis Basset e al suo tutore, sulla nave Westmorland, presa dai francesi nel 1778, si trovavano altri volumi rilegati delle incisioni di Piranesi e due ritratti dello stesso Basset, uno conservato al
Museo del Prado e l'altro nella
Reale Accademia di Belle Arti di San Fernando.
Bibliografia
- LE BLANC C., MANUEL DE L'AMATEUR D'ESTAMPES, 18, V. 3 p. 207, 1854-59
- NAGLER G.K., NEUES ALLGEMEINES KÜNSTLER-LEXIKON, 12, V. 11 p. 361, 1835-52
- C.A. Petrucci, CATALOGO GENERALE DELLE STAMPE TRATTE DAI RAMI INCISI POSSEDUTI DALLA CALCOGRAFIA NAZIONALE, 569, p. 275, 1953
- LUZÓN NOGUÉ, José María (ed.), El Westmorland. Recuerdos del Grand Tour. Madrid, 2002, 320-321.
- Sánchez - Jáuregui M.D. - Wilcox S., The English Prize. The Capture of the Westmorland. An Episode of the Grand Tour , New Heaven, 2012, pp. 201-202
- MISITI, Maria Cristina; SCALONI, Giovanna (ed.), Giambattista Piranesi: sognare il sogno impossibile, Istituto Centrale per la Grafica, Roma, 2022, libro multimedia.
Condizione giuridica
Condizione giuridica: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Fonti e documenti di riferimento
Immagine: 24000