Piranesi Giovanni Battista
Mogliano Veneto (?), 1720 - Roma, 1778
Orthographia reliquiarum Pulcri Litoris
Inventario
Numero inventario: S-CL2399_18885
Inventario matrice: M-1400_289bCronologia matrice: Sec. XVIII
Collocazione: Calcografia; FONDO PIRANESI; volume 7PIR
Autori
Incisore: Piranesi Giovanni Battista (1720/ 1778)
Disegnatore: Piranesi Giovanni Battista (1720/ 1778)
Inventore: Piranesi Giovanni Battista (1720/ 1778)
Soggetto
Identificazione: PARTICOLARI COSTRUTTIVI DELLA CLOACA MASSIMA
Titolo proprio: Orthographia reliquiarum Pulcri Litoris (da stampa)
Serie: Della magnificenza ed architettura de' romaniFondo: Fondo PiranesiCronologia
Datazione: 1800-1849 (PRIMA META' Sec. XIX)
Dati tecnici
Misure: mm. 377 x 230
Misure foglio: mm. 761 x 496
Materia e tecnica: Acquaforte su rame con interventi a bulino;
Stato di conservazione: buono
Iscrizioni
Iscrizioni: In alto a destra:
Tab. III.
In alto a sinistra, zona bianca:
289. b.
Nel cartiglio: A.
Orthographia reliquiarum Pulcri Litoris, cum / ostio sive emissario Cloacae Maximae. B
Litus, ac / formix infra lineam ex lapidibus Albanis, supra line= / am ex tophis. C
Sectio ejusdem Cloacae contra ejus / directionem, ultraque Pulcrus Litus. D
Ichnographia / ipsius Cloacae, et Pulcri Litoris.*
In basso, fuori cornice:
* E
Vestigia et sectiones arcuum e lapide Tiburtino cloacam ambientium. F
Directio Cloacae Forum Romanum versus. G
Lapi= / des Albani. H
Lapides Tiburtini arcuum Cloacam ambientium trans Pulcrum litus, qualibet distantia, quae est inter E
/ et H
interjecti, et anteridibus ex emplecto, quod notatur lit. I
, roborati, ut videre est lit. a
in sectione C
. b c d
Fornix Cloacae tri= / plex quatenus subacta est Pulcro Litori. e f
Tophi Pulcri Litoris. L
Sectio Cloacae secundus ejus directiones. M
Temere aggesta ab aquis Cloacae.
In basso a destra:
Piranesi F.
Sul verso della matrice: prospetto di portale, profilo di architrave, struttura muraria e orditi meccanici.
Opera illustrata
Opera illustrata: DELLA MAGNIFICENZA ED ARCHITETTURA DE' ROMANI, PIRANESI GIOVAN BATTISTA, ROMA 1761, 289 b
Editori/Stampatori
Editore: Firmin Didot Frères (attivi Parigi 1827-1829/ post 1837)
Luogo e data di edizione: Parigi (?)
Bibliografia
- C.A. Petrucci, CATALOGO GENERALE DELLE STAMPE TRATTE DAI RAMI INCISI POSSEDUTI DALLA CALCOGRAFIA NAZIONALE, 289B, p. 256, 1953
- MISITI, Maria Cristina; SCALONI, Giovanna (ed.), Giambattista Piranesi: sognare il sogno impossibile, Istituto Centrale per la Grafica, Roma, 2022, libro multimedia.
Condizione giuridica
Condizione giuridica: Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Fonti e documenti di riferimento
Immagine: 23711