Agosti Paola
Torino, 1947
Marguerite Yourcenar
Inventario
Numero inventario: F-P5325
Inventario settore: FP5325
Collocazione: Istituto Nazionale per la Grafica; Calcografia:collezioni fotografiche
Autore
Autore: Agosti Paola (Torino, 1947)
Soggetto
Identificazione soggetto: Yourcenar, Marguerita - ritratti
Titolo: Marguerite Yourcenar
Motivazione titolo: del catalogatore
Fondo: fotografi contemporanei
Oggetto
Oggetto: positivo
Cronologia
Datazione: 1991-1992 (XX)
Dati tecnici
Misure: supporto primario; mm 305 x 235
Tecnica: gelatina bromuro d'argento/carta; BN
FRM: 30x40
Stato di conservazione: buono
Osservazioni
Osservazioni: Paola Agosti insieme a Giovanna Borgese ha voluto ripercorrere la storia del novecento attraverso uomini e donne che ne sono stati i protagonisti;infatti hanno scelto tutte persone nate non in data posteriore al 1920 che si sono occupati delle discipline pi� diverse.L'autrice nel libro"mi pare un secolo"(1992) ricorda il diverso atteggiamento che ognuno di questi personaggi ha assunto con loro, non sempre disponibile e comprensivo.A gni persona ritratta sono state poste due domande, la prima generica sul novecento , la seconda invece pi� personale.Di Marguerite Yourcenar viene riportato una brano dall'opera "ad occhi aperti":"Forse saremo confortati da certi ricordi, che ci sosterranno come angele.(...)Che cosa vorrei rivedere?Forse i giacinti del Mont-Noir o le viole del Connetticut in primavera;le arance astutamente appese da mio padre in un giardino del Midi; un cimitero in rovina in Svizzera, invaso dalle rose;un altro sotto la nev e in mezzo alle betulle, e altri ancora di cui non conosco neppure l'ubicazione, e in fondo non importa.Le dune, in Fiandra come pi� tardi nelle isole -barriera della Virginia, con il rumore del mare che dura dal principio del mondo;il pi� piccolo, modesto carillon svizzera che suona, pianissimo, un arietta di Haydn e che ho fatto andare al capezzale di Grace, un'opera prima della sua morte, quando nessun contatto e nessuna parola pi� la raggiungevano;(...)Getto l� alla rinfusa queste immagini senza volerne fare dei simboli. E dovrei certo aggiungervi alcuni volti amati, vivi o morti, confusi tra i volti immaginari o tra quelli tratti dalla storia."
Condizione giuridica
Condizione giuridica: Proprietà dello Stato; Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Provenienza: donazione; Agosti Paola; 1997
Diritti: Mimmo Iodice
Bibliografia
- Agosti P./Boergese G., p. 125, 1992