Simelli Carlo Baldassarre
1811/1885
Roma - Nel Museo Vaticano
Inventario
Numero inventario: F-P4430
Inventario settore: 4430
Collocazione: Istituto Nazionale per la Grafica; Calcografia: Collezioni fotografiche; scatola A; cartella 14: Roma, Medio Evo, Scult., Arch. (Roma, SPQR, Scult., Arch., Medio Evo)
Autore
Autore: Simelli Carlo Baldassarre (1811/1885)
Soggetto
Identificazione soggetto: Roma. Museo Vaticani - Urne cinerarie
Titolo: Roma - Nel Museo Vaticano
Motivazione titolo: del catalogatore
Fondo: Fondo Duilio Cambellotti
Oggetto
Oggetto: positivo
Cronologia
Datazione: 1880-1910 ca. (XIX/ XX)
Dati tecnici
Misure: supporto primario; mm 253 x 185
Tecnica: albumina/ carta; BN
Stato di conservazione: mediocre; pieghe / lacune / rotture
Restauro: 1999; ING RM; Anichini C.; ING RM, Archivio Collezioni Fotografiche, R/1999/4430
Iscrizioni
Iscrizioni: nell'immagine: in basso: ROMA-nel Museo Vaticano 1112 [1812?] (didascalica; fotografica)
Editori/stampatori
Editore/stampatore: Libreria Centrale; LIBRERIA CENTRALE 146 Corso [...] ROMA (XIX/ XX); Roma; iscrizione
Osservazioni
Osservazioni: La fotografia presenta i quattro angoli tagliati.
L'attribuzione a Simelli, autore di molte fotografie a soggetto archeologico spesso eseguite per John Henry Parker, è stata fatta sulla base dell'iscrizione nel negativo che compare in corrispondenza del piedistallo dell'urna. La stessa grafia e lo stesso genere di titolazione figura infatti su varie altre fotografie ascrivibili al Simelli,molte delle quali conservate anche nel fondo Chauffourier presso l'Archivio Fotografico del Comune di Roma ( Palazzo Braschi). Anche il numero "1812" ( o 1112?) potrebbe corrispondere , se non alla serie Parker, alla serie Chauffourier.
Condizione giuridica
Condizione giuridica: Proprietà dello Stato; Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Provenienza: compravendita; Cambellotti Lucio e Adriano; 1993
Bibliografia