Alinari, Fratelli
notizie dal 1850
Roma. Palazzo Vaticano - Cappella Sistina, La Creazione dell'Uomo (Michelangelo)
Inventario
Numero inventario: F-P1388
Inventario settore: FP 1388
Collocazione: Istituto Nazionale per la Grafica; Calcografia: Collezioni fotografiche; Scatola S 10
Autore
Autore: Alinari, Fratelli (notizie dal 1850)
Soggetto
Identificazione soggetto: Buonarroti, Michelangelo. Creazione dell' Uomo - Roma - Vaticano - Cappella Sistina - Affreschi
Titolo: Roma. Palazzo Vaticano - Cappella Sistina, La Creazione dell'Uomo (Michelangelo)
Motivazione titolo: didascalia sotto l'immagine
Serie: Roma - Palazzo Vaticano, Cappella Sistina
Fondo: Fondo Albertini - Carandini
Oggetto
Oggetto: positivo
Provenienza: Collezione Privata Carandini Maria Teresa; 1900/ metà
Cronologia
Datazione: 1892-1906 ante (XIX/ XX)
Dati tecnici
Misure: supporto primario; mm 429 x 573
Tecnica: carbone/ carta; BN; stampa a doppio trasporto; stampa a doppio trasporto; stampa a doppio trasporto; stampa a doppio trasporto
FRM: Grande (45 x 60)
Stato di conservazione: buono
Restauro: 1993; ING RM; Cucinella Briant G.; ING RM
Iscrizioni
Iscrizioni: supporto primario: recto: in basso: 7516. Roma, . Palazzo Vaticano - Cappella Sistina, La Creazione dell'Uomo (Michelangiolo) - Fot. Flli Alinari (editoriale; fotografica)
Editori/stampatori
Editore/stampatore: Alinari, Fratelli; Firenze; 1892; documentazione (Catalogo Alinari 1892)
Osservazioni
Osservazioni: Secondo stato su tre; variazione della numerazione e della didascalia nel margine della lastra.
La fotografia risale alla prima campagna fotografica degli Alinari della Cappella Sistina, condotta nel periodo a cavallo fra l'et� del collodio e quella della gelatina al bromuro d'argento e comprendente, gi� nel 1881, 82 lastre nel formato 21x27 (15 collodi e 67 gelatine), 52 lastre nel formato 44x33 e 36 lastre "Grandi" (60x45). Risale al 1891-92 la rinumerazione dell'intero archivio Alinari con l'attribuzione ai negativi dell'attuale numero inventariale (la lastra da cui è tratto il presente esemplare aveva precedentemete il numero 12.892 - cfr. Catalogo Alinari 1881). Cfr. Miraglia 1991 per la ricostruzione storica dell'intera vicenda relativa alla documentazione fotografica della Cappella Sistina a cavallo fra Otto e Novecento (pp.221-282) e, in particolare, per le campagne Alinari (pp. 247-255, schede 57/1 - 57/20).
Condizione giuridica
Condizione giuridica: Proprietà dello Stato; Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Provenienza: donazione; Carandini Maria Teresa; 1992
Fonti e documenti di riferimento
Documentazione fotografica: fotografia allegata; negativo b/n; campagna fotografica 1990; 6 x 7
FTAN: INGRMAFCL17693
Bibliografia
- Alinari F.lli, p.214 n.12892, 1881
- Alinari F.lli, p.76 n.7516, 1892
- Alinari F.lli, p.35 n.7516, 1973
- Miraglia M., p. 252 f 57/17, p.253 n. 57/17, 1991
Mostre
- La Sistina riprodotta. Gli affreschi di Michelangelo dalle stampe del Cinquecento alle campagne fotografiche Anderson, Roma, 1991, Istituto Nazionale per la Grafica, Calcografia