Van Wittel Gaspar
Amersfoort, 1652-1653 - Roma, 1736
Interno del Colosseo
Inventario
Numero inventario: D-FC130920r
Numero precedente: FC130920R
Collocazione: Biblioteca Corsini; Gabinetto Disegni e Stampe, Fondo Corsini; Fondo Corsini; scatola 88BIS
Autori
Autore: Van Wittel Gaspar (1652-1653/ 1736)
Soggetto
Identificazione: Interno del Colosseo
Fondo: Fondo CorsiniOggetto
Definizione: disegno
Cronologia
Datazione: 1675-1699 ca. (ultimo quarto sec. XVII)
Dati tecnici
Misure: mm. 225 x 340
Materia e tecnica: Matita rossa, penna e inchiostro bruno, acquerelli grigio e marrone, riquadratura a inchiostro bruno
Osservazioni:
Osservazioni: Ritratto a più riprese da van Wittel, il Colosseo è protagonista di un altro foglio, sempre a Palazzo Poli, acquisito nel 1984 dalla collezione D’Avella (inv.
D-FN12550; Grams, Prosperi Valenti Rodinò, 1985). Lo si ritrova, inoltre, in quello della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma (inv. Disegni 3, III, 20; perduto dal 1972) e in un ultimo, già in Collezione Cavaceppi-Pacetti, ceduto nella vendita Rauch a Ginevra nel 1960 (Laureati, Trezzani, 1996).
Beccarini, sulla base di tali riscontri, pospone la datatazione del foglio, ascrivendolo tra il primo e il secondo decennio del XVIII secolo (Beccarini, 2021).
Disegno proveniente dal volume 158 I 18
Conservazione
Stato di conservazione: Buono
Condizione giuridica
Condizione giuridica: Proprieta' Ente pubblico non territoriale; Proprieta' dell'Accademia dei Lincei
Provenienza: deposito; Accademia dei Lincei; 1895
Fonti e documenti di riferimento
Documentazione fotografica: Documentazione allegata; 3012122
Bibliografia
- Chiarini M., Recensione a:'Giovan Battista Busiri, vedutista romano del Settecento', f. 7, p. 100, 1969
- Marinelli C., L'esercizio del disegno. I Vanvitelli, p. 60, 1991
- Mosco M., Vedute romane, disegni dal XVI al XVIII secolo, t. 18, p. 82, 1971
- Chiarini M., Vedute romane. Disegni dal XVI al XVIII secolo, f. 61, p. 53 n. 61, 1971
- Bruntjes J.C.N. - Koehler N., Da van Heemskerck a van Wittel disegni fiamminghi e olandesi del XVI-XVII secolo dalle collezioni del Gabinetto dei disegni e delle stampe, f. 93, p. 91 n. 93, 1993
- Prosperi Valenti Rodino' S., Disegni romani dal XVI al XVIII secolo, f. 68, p. 128 n. 68, 1995
- Briganti G., Gaspar van Wittel, f. D377, n. d377, 1996
- Coccia Desogus P., Cento capolavori dall'Istituto nazionale per la grafica. Disegni dal '500 all'800, f. 63, p. 162 n.63, 2000
- Beccarini D., Da Roma all'Europa. La fortuna del paesaggio attraverso stampe e disegni (1680 - 1750), in "Fondazione 1563 per l'arte e la cultura della Compagnia di San Paolo", pp. 68-69, 2021
Mostre
- Da van Heemskerck a van Wittel. Disegni fiamminghi e olandesi del XVI-XVII secolo dalle collezioni del Gabinetto dei disegni e delle stampe; Roma (1993-4-22/1993-6-19)
- Da van Heemskerck a van Wittel. Disegni fiamminghi e olandesi del XVI-XVII secolo dalle collezioni del Gabinetto dei disegni e delle stampe; Hertogenbosch (1992-12-12/1993-2-21)
- Vedute romane. Disegni dal XVI al XVIII secolo; Roma (1971 gennaio/1971 maggio)