Datazione: 1878 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL625x • Misure: mm. 480 x 625 • Tecnica: matita
Datazione: 1851 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL695x • Misure: mm. 566 x 403 • Tecnica: matita
Datazione: 1866 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL789x • Misure: mm. 503 x 673 • Tecnica: carboncino
Datazione: 1861 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL848x • Misure: mm. 557 x 445 • Tecnica: acquerello/matita
Datazione: 1834 ante (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL877x • Misure: mm. 403 x 311 • Tecnica: matita a chiaroscuro
Datazione: 1833 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL992x • Misure: mm. 306 x 186 • Tecnica: matita a contorno
Datazione: 1627 ca. (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC116967 • Misure: mm. 170 x 224 • Tecnica: penna inchiostro bruno
Datazione: 1665-1666 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC120075 • Misure: mm. 154 x 414 • Tecnica: carboncino/gessetto bianco
Datazione: 1522-1523 (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC121456 • Misure: mm. 269 x 209 • Tecnica: carboncino
Datazione: 1680-1689 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC121699 • Misure: mm. 533 x 401 • Tecnica: matita nera/gessetto bianco/sanguigna
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC123396 • Misure: mm. 161 x 97 • Tecnica: matita/penna inchiostro bruno
Datazione: 1700-1799 (Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-FC123942 • Misure: mm. 172 x 305 • Tecnica: acquerello/punta di metallo/matita/penna inchiostro nero
Datazione: 1650-1699 (seconda meta' Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC124141 • Misure: mm. 186 x 134 • Tecnica: matita
Datazione: 1485 ante (Sec. XV) • Nº Inventario: D-FC124144 • Misure: mm. 121 x 215 • Tecnica: biacca/matita nera/punta di metallo
Datazione: 1584 ante (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC124146 • Misure: mm. 180 x 267 • Tecnica: penna inchiostro bruno
Datazione: 1590-1599 (FINE Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC124150 • Misure: mm. 199 x 134 • Tecnica: matita/penna inchiostro bruno
Datazione: 1582 ca. (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC124152 • Misure: mm. 378 x 285 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1575-1599 (ultimo quarto Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC124154 • Misure: mm. 348 x 253 • Tecnica: matita/penna/biacca/bistro
Datazione: 1522-1523 (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC124156v • Misure: mm. 268 x 208 • Tecnica: carboncino
Datazione: 1500 ultimo quarto-1599 (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC124157 • Misure: mm. 253 x 170 • Tecnica: sanguigna/acquerello
Datazione: 1500-1549 (PRIMA META' Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC124158 • Misure: mm. 323 x 218 • Tecnica: biacca/penna inchiostro bruno
Datazione: 1567 ca. (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC124159 • Misure: mm. 320 x 230 • Tecnica: tracce di matita/penna/inchiostro acquarellato bruno
Datazione: 1580-1599 (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC124160 • Misure: mm. 219 x 430 • Tecnica: penna/inchiostro acquarellato bruno/tracce di matita
Datazione: 1519 ca. (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC124161v • Misure: mm. 230 x 402 • Tecnica: matita rossa
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FC124163 • Misure: mm. 166 x 267 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1585 ca.-1595 (Sec. XVI) • Nº Inventario: D-FC124166 • Misure: mm. 350 x 235 • Tecnica: penna, bistro, quadrettatura a sanguigna, matita
Datazione: 1608 ante (Secc. XVI-XVII) • Nº Inventario: D-FC124167 • Misure: mm. 272 x 208 • Tecnica: matita rossa/sanguigna/matita nera
Datazione: 1608 ante (Secc. XVI-XVII) • Nº Inventario: D-FC124168 • Misure: mm. 269 x 210 • Tecnica: sanguigna/matita nera
Datazione: 1608 ante (Secc. XVI-XVII) • Nº Inventario: D-FC124169 • Misure: mm. 272 x 215 • Tecnica: matita nera/matita rossa/sanguigna
Datazione: 1608 ante (Secc. XVI-XVII) • Nº Inventario: D-FC124170 • Misure: mm. 290 x 217 • Tecnica: matita rossa/sanguigna/matita nera
Nella Banca Dati dell’Istituto sono confluiti dati e informazioni della catalogazione informatizzata effettuata su tutto il patrimonio, a partire da una massiva schedatura realizzata agli albori dell’era tecnologica nel biennio 1987-89, che ha interessato l’intera consistenza delle collezioni di stampe. Si sono succeduti nel tempo vari interventi, rivolti a catalogare i vari settori del patrimonio (stampe, disegni, matrici, fotografie, grafica contemporanea). Non abbiamo a disposizione descrizioni complete per tutte le opere, stiamo lavorando per aggiornare le nostre schede, ma consideriamo questa banca dati come uno strumento che ci permetterà nel tempo di ampliare e approfondire le informazioni che sono già contenute, mettendo a disposizione degli studiosi e dei visitatori il frutto dei nostri studi e ricerche.
Istituto Centrale per la Grafica | Richiesta di consultazione in sala (ricercatori) | Crediti | Note legali e privacy