Nº Inventario: D-FN9632 • Misure:
Nº Inventario: D-FN9633 • Misure:
Nº Inventario: D-FN9634 • Misure:
Datazione: 1800-1899 (SECONDA META' Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN9667 • Misure: mm. 291 x 444 • Tecnica: biacca/matita grassa
Datazione: 1870-1880 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN9779 • Misure: mm. 681 x 508 • Tecnica: matita nera/gessetto bianco
Datazione: 1600-1699 (PRIMA META' Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FN97r • Misure: mm. 245 x 188 • Tecnica: ritocchi a biacca/matita
Datazione: 1600-1699 (PRIMA META' Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FN97v • Misure: mm. 245 x 188 • Tecnica: sanguigna
Datazione: 1900-1999 (PRIMA META' Sec. XX) • Nº Inventario: D-FN983 • Misure: mm. 331 x 251 • Tecnica: pennello/inchiostro acquerellato
Datazione: 1800-1899 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN986 • Misure: mm. 147 x 189 • Tecnica: matita grassa
Datazione: 1800-1899 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-FN988 • Misure: mm. 187 x 246 • Tecnica: matita grassa
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FN98r • Misure: mm. 182 x 242 • Tecnica: penna inchiostro bruno
Datazione: 1600-1699 (Sec. XVII) • Nº Inventario: D-FN98v • Misure: mm. 182 x 242 • Tecnica: penna inchiostro bruno/tracce di matita
Datazione: 1910 • Nº Inventario: D-ICGD106 • Misure: mm 420 x 300 • Tecnica: matita grassa (crayon) e tempera acquerellata
Datazione: 1958 ca. (metà XX) • Nº Inventario: D-13986_21 • Misure: mm. 90 x 116 • Tecnica: matita
Datazione: 1958 ca. (metà XX) • Nº Inventario: D-13986_22 • Misure: mm. 90 x 116 • Tecnica: matita
Datazione: 1958 ca. (metà XX) • Nº Inventario: D-13986_23 • Misure: mm. 90 x 116 • Tecnica: matita
Datazione: 1958 ca. (metà XX) • Nº Inventario: D-13986_24 • Misure: mm. 90 x 116 • Tecnica: matita
Datazione: 1958 ca. (metà XX) • Nº Inventario: D-13986_25 • Misure: mm. 90 x 116 • Tecnica: matita
Datazione: 1958 ca. (metà XX) • Nº Inventario: D-13986_26 • Misure: mm. 90 x 116 • Tecnica: matita
Datazione: 1958 ca. (metà XX) • Nº Inventario: D-13986_27 • Misure: mm. 90 x 116 • Tecnica: penna
Datazione: 1958 ca. (metà XX) • Nº Inventario: D-13986_28 • Misure: mm. 90 x 116 • Tecnica: penna
Datazione: 1958 ca. (metà XX) • Nº Inventario: D-13986_29 • Misure: mm. 90 x 116 • Tecnica: penna
Datazione: 1958 ca. (metà XX) • Nº Inventario: D-13986_30 • Misure: mm. 90 x 116 • Tecnica: penna
Datazione: 1958 ca. (metà XX) • Nº Inventario: D-13986_31 • Misure: mm. 90 x 115 • Tecnica: penna
Nº Inventario: D-9799v • Misure:
Datazione: 1700-1799 (inizio Sec. XVIII) • Nº Inventario: D-CL128x • Misure: mm. 446 x 667 • Tecnica: acquerello policromo
Datazione: 1889 ante (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL1401 • Misure: mm. 322 x 223 • Tecnica: carboncino
Datazione: 1869 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL592x • Misure: mm. 650 x 472 • Tecnica: matita
Datazione: 1866 (Sec. XIX) • Nº Inventario: D-CL594x • Misure: mm. 525 x 410 • Tecnica: matita a contorno
Nella Banca Dati dell’Istituto sono confluiti dati e informazioni della catalogazione informatizzata effettuata su tutto il patrimonio, a partire da una massiva schedatura realizzata agli albori dell’era tecnologica nel biennio 1987-89, che ha interessato l’intera consistenza delle collezioni di stampe. Si sono succeduti nel tempo vari interventi, rivolti a catalogare i vari settori del patrimonio (stampe, disegni, matrici, fotografie, grafica contemporanea). Non abbiamo a disposizione descrizioni complete per tutte le opere, stiamo lavorando per aggiornare le nostre schede, ma consideriamo questa banca dati come uno strumento che ci permetterà nel tempo di ampliare e approfondire le informazioni che sono già contenute, mettendo a disposizione degli studiosi e dei visitatori il frutto dei nostri studi e ricerche.
Istituto Centrale per la Grafica | Richiesta di consultazione in sala (ricercatori) | Crediti | Note legali e privacy